Gennaio 16, 2025
Cronaca Civitavecchia
Civitavecchia Cronaca Cronaca Civitavecchia In evidenza Ultima ora

Notte di fuoco, torna la paura del piromane

E’ stata una nottata illuminata dai bagliori di troppe fiamme, quella appena trascorsa a Civitavecchia. Un incendio è scoppiato in via Romolo Mori, nella zona del Bricchetto. Le fiamme hanno attaccato e rapidamente divorato uno scooter di grossa cilindrata parcheggiato nella via. Quando i vigili del fuoco sono intervenuti il rogo aveva già danneggiato anche un veicolo in sosta nelle immediate vicinanze del due ruote. Rilievi sono in corso da parte della polizia locale per appurare cosa è avvenuto ed è evidente che a stagliarsi sullo sfondo di questo episodio ci possa essere la mano di un piromane. Da capire anche le cause dell’incendio divampato in zona San Liborio, dove l’allarme è scattato attorno alle 2. Altissime le fiamme che si sono sprigionate in un’area incolta confinante con via Castagnola. Il rogo inizialmente cintrollato ha minacciato di espandersi fino a lambire alcune case e veicoli parcheggiati tenendo sveglio mezzo quartiere, l’intervento dei vigili del fuoco ha poi limitato i danni alla macchia mediterranea andata in fumo.

Read More
Civitavecchia Cronaca Cronaca Civitavecchia In evidenza

Agrgedisce la madre, in arresto quarantenne

I Carabinieri di Civitavecchia hanno arrestato un 40enne italiano, già noto per reati specifici e precedentemente ammonito dal Questore, con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. L’arresto è avvenuto a seguito di una segnalazione per una lite in ambito familiare. Giunti sul posto, i Carabinieri hanno accertato che l’uomo aveva aggredito fisicamente la madre convivente, colpendola al volto e strappandole una ciocca di capelli. La vittima, trasportata presso l’ospedale San Paolo, è stata giudicata guaribile in 10 giorni. L.L.

Read More
Cerveteri Civitavecchia Cronaca Cronaca Cerveteri Cronaca Civitavecchia Cronaca Santa Marinella In evidenza Ultima ora

Si ribaltano due auto: A12 bloccata

Incidente con feriti e autostrada chiusa, ma poteva essere ben peggiore il bilancio dell’incidente avvenuto nel pomeriggio di oggi sull’A12. All’altezza del km 40, in direzione Nord, due autoveicoli per cause ancora in corso di accertamento sono entrate in collisione e si sono ribaltate. Sul posto sono giunte le ambulanze del 118, che hanno trasportato gli occupanti delle vetture all’ospedale San Paolo. Poco dopo anche i vigili del fuoco di Civitavecchia, che hanno provveduto a mettere in sicurezza il luogo dell’incidente, avvenuto attorno alle ore 15. _Inevitabili i disagi al traffico, con code che hanno raggiunto i tre chilometri tra gli svincoli di Cerveteri-Ladispoli e Santa Severa-Santa Marinella.

Read More
Allumiere Civitavecchia Cronaca Cronaca Allumiere Cronaca Civitavecchia Cronaca Tolfa Tolfa Ultima ora

Blitz nei boschi, sequestrato oltre un etto di cocaina

Nuovo blitz della polizia contro il fenomeno dello spaccio nei boschi. E se i supermarket dello stupefacente nascosti nella macchia consentono alle bande criminali di ampliare le vie di fuga ai propri corrieri, il fiuto delle unità cinofile consente invece alle forze dell’ordine di individuare i “magazzini” nascosti tra i cespugli e segnare un punto a favore della legalità, attraverso ingenti sequestri di sostanze proibite, come nel caso della cocaina sequestrata prima di Natale. Ma ecco la nota ufficiale diffusa dalla Questura: “Nel pomeriggio del 20 dicembre u.s., la Polizia di Stato ha svolto un servizio di controllo straordinario del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti. Il servizio si è svolto prevalentemente nelle aree boschive situate tra i comuni di Tolfa, Allumiere e Civitavecchia, luoghi noti per essere utilizzati per attività illecite legate allo spaccio di droga”. “Durante il servizio, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitavecchia unitamente a personale dei Reparti Cinofili di Roma e Nettuno, coadiuvati da cani antidroga e da Ordine Pubblico, hanno effettuato accessi mirati nei siti boschivi. Le attività hanno coperto anche le aree boschive più difficili da raggiungere. Il personale operante, durante il servizio, ha elevato una segnalazione all’Autorità Amministrativa nei confronti di un cittadino italiano, individuato durante i servizi di appostamento nei luoghi controllati e trovato, a seguito di perquisizione, in possesso di alcuni grammi di cocaina”. “Inoltre, a seguito della scrupolosa perlustrazione sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro 116 grammi di cocaina, già suddivisa in dosi pronte per la vendita, contenuta all’interno di una busta di nylon occultata nelle aree di spaccio e abbandonata dagli spacciatori durante la loro fuga. Quanto sequestrato è stato convalidato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Civitavecchia. I continui servizi svolti mirano a disarticolare le reti di spaccio che operano sul territorio, soprattutto durante il periodo delle festività”. (Foto di repertorio)

Read More
Civitavecchia Cronaca Cronaca Civitavecchia In evidenza Ultima ora

Preparavano un Capodanno fin troppo esplosivo

Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi mirati al controllo e al contrasto del fenomeno della detenzione illecita e del traffico di botti, fuochi pirotecnici e materiale esplosivi, in linea con l’azione fortemente voluta dal Prefetto di Roma Lamberto Giannini in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, la scorsa notte, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Civitavecchia hanno condotto un’importante operazione che ha portato alla denuncia di due persone, padre e figlio, per omessa denuncia di materie esplodenti.L’attività ha avuto come esito il rinvenimento di un ingente quantitativo di materiale esplodente all’interno dell’abitazione dei due, nel comune di Civitavecchia. Durante la perquisizione, i Carabinieri hanno scoperto ben 12 scatole contenenti fuochi d’artificio, per un peso complessivo di 120 kg lordi, di cui 18 kg di contenuto esplosivo netto.Il materiale, che risultava essere detenuto illegalmente, è stato immediatamente sequestrato dai Carabinieri e debitamente custodito in condizioni di sicurezza, in attesa delle necessarie disposizioni da parte delle Autorità Competenti.I Carabinieri rinnovano l’invito alla cittadinanza di segnalare tempestivamente comportamenti sospetti, al fine di garantire la sicurezza e il benessere collettivo.A tal proposito, nell’ambito delle iniziative promosse nelle scuole per contribuire alla formazione della cultura della legalità, proseguono gli incontri con gli studenti romani ad opera dei Carabinieri della Squadra Artificieri Antisabotaggio del Nucleo Investigativo di Roma.Il personale specializzato dell’Arma, illustra agli studenti i pericoli derivanti dall’incauto maneggio di giochi pirotecnici, nonché dall’utilizzo di botti illegali, attraverso video realizzati per l’occasione e mostrando loro materiale informativo.Quando si utilizzano artifici pirotecnici, non bisogna mai dimenticare le regole imposte dalla legge e quelle suggerite dall’esperienza e dal buon senso.Ricordiamo che gli incidenti più gravi derivano quasi sempre dall’uso sconsiderato di prodotti illegali e, soprattutto, che è molto pericoloso maneggiare fuochi inesplosi.Sul sito ufficiale dell’Arma dei Carabinieri https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/consigli/Cose-di-tutti-i-giorni/fuochi-artificio si trova un approfondimento in cui si parla di fuochi legali e illegali, con molti consigli utili su come usarli in modo corretto, anche rivolti ai più piccoli.Così la compagnia dei carabinieri in una nota.

Read More
Civitavecchia Cronaca Cronaca Civitavecchia In evidenza Ultima ora

Aveva rubato 160 litri di gasolio in porto

Nei giorni scorsi personale specializzato della Capitaneria di Porto di Civitavecchia ha portato a termine una importante operazione di polizia giudiziaria disposta dalla locale Procura della Repubblica, individuando e sequestrando, a seguito di un’accurata perquisizione presso un’abitazione privata preceduta da attività info-investigative, circa 160 litri di gasolio del tipo “agevolato” (ovvero senza imposizione fiscale) contenuti all’interno di diverse taniche occultate in un locale garage di proprietà della persona indagata. L’attività in parola, avviata a seguito di specifica querela per furto, perpetrato a bordo dei propri mezzi nautici, sporta da una società che svolge un servizio pubblico nel porto di Civitavecchia, ha ulteriormente evidenziato la costante attenzione posta dalla locale Capitaneria di Porto sul corretto svolgimento delle attività portuali, anche a tutela degli operatori del settore e di tutto il cluster marittimo”. Così la Capitaneria di Porto di Civitavecchia che aggiunge: “In virtù del principio di “presunzione di innocenza” la persona sottoposta a indagini o l’imputato non possono essere indicati come colpevoli fino a quando la colpevolezza non è stata accertata con sentenza o decreto penale di condanna irrevocabili”.

Read More
Civitavecchia Cronaca Cronaca Civitavecchia In evidenza Ultima ora

In fuga da mesi: arrestato latitante

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Civitavecchia hanno arrestato un 34enne, in esecuzione di un ordine di carcerazione, emesso dall’Autorità Giudiziaria a ottobre scorso.L’uomo, irreperibile da mesi, è stato rintracciato grazie ad attività investigativa che ha permesso di individuarlo mentre sfruttava l’abitazione di un suo conoscente che è stato denunciato per il reato di procurata inosservanza di pena.Il 34enne era stato giudicato definitivamente colpevole dei reati di ricettazione, spaccio di sostanze stupefacenti e porto illecito di armi, commessi a Civitavecchia nel periodo 2015-2019, e dovrà scontare una pena residua di 4 anni e 11 mesi di reclusione.Dopo l’arresto e la conclusione delle formalità di rito, l’uomo è stato trasferito presso la Casa Circondariale Nuovo Complesso Borgata Aurelia.

Read More
Civitavecchia Cronaca Cronaca Civitavecchia In evidenza Ultima ora

Vola nel dirupo: recuperato già cadavere

“Gli uomini della Bonifazi sono intervenuti per soccorso a persona in zona via terme di Traiano alta. Alle ore 16 circa, su segnalazione dei Carabinieri i Vigili del fuoco di Civitavecchia, con l’equipaggio della 17A sono accorsi in zona Aquafelix. Un anziano signore, per cause in corso di accertamento, mentre era intento probabilmente a raccogliere verdure, insieme alla moglie, è finito rovinosamente in un dirupo. Poco prima della biglietteria del noto parco acquatico lato mare. I Vvf giunti immediatamente sul posto, hanno raggiunto l’uomo, in un canneto accanto ad un piccolo ruscello e lo hanno posizionato sulla barella toboga con tecniche SAF. Riportato l’uomo sul piano stradale, in seguito lo hanno affidato al personale sanitario del 118 giunto sul posto. Purtroppo il medico non ha potuto fare altro che dichiarare il decesso”. Così i vigili del fuoco di Civitavecchia in un rapporto stampa.

Read More
Civitavecchia Cronaca Cronaca Civitavecchia In evidenza Ultima ora

Sprofonda nel fango: salvato dopo ore

Era sprofondato nel fango, in aperta campagna, al calare della sera. A individuarlo e salvarlo, grazie alla tempestiva segnalazione dei familiari, sono stati i vigili del fuoco di Civitavecchia, che in questo rapporto stampa ricostruiscono la non semplice operazione. “Alle ore 21 di ieri sera i Vigili del fuoco di Civitavecchia sono intervenuti per ricerca a persona zona terme di Traiano alta. Un uomo di circa ottanta anni non facendo rientro ha destato preoccupazioni da parte dei suoi familiari tanto da chiedere aiuto alla squadra 17A. Individuata la sua vettura di fronte al deposito di legname, in via terme di Traiano alta, gli uomini della Bonifazi hanno cominciato a battere quel territorio”. “Con l’ausilio del GPS e utilizzando tecniche di Topografia applicata al soccorso, hanno scandagliato ogni sentiero. Dopo ore di ricerca hanno raggiunto l’anziano in zona zampa d’agnello poco dopo il ponte dell’autostrada. L’uomo era intrappolato in una pozza di fango cretoso che vanificava ogni sforzo di liberarsi. Con il mezzo 4×4 hanno raggiunto l’uomo e liberato dalla morsa di quella pozza. Portato in zona sicura lo hanno consegnato al personale sanitario del 118 giunto sul posto. L’ ottantenne era in stato confusionale, stremato ma non sembrava riportare ferite importanti. Sul posto anche i Carabinieri”, conclude il rapporto stampa.

Read More
Civitavecchia Cronaca Cronaca Civitavecchia In evidenza Ultima ora

Brucia il citofono dell’ex moglie: ma i vicini lo incastrano

“A Civitavecchia un uomo di 47 anni, già noto alle forze dell’ordine già tratto in arresto per atti persecutori nei confronti dell’ex moglie, è stato arrestato dai Carabinieri della locale compagnia dopo l’ennesima vessazione nei suoi confronti. Lo stalker infatti, nel tentativo di incontrare l’ex moglie, si recava più volte nei pressi della sua abitazione, costringendola a non poter uscire di casa per tutto il pomeriggio. Al culmine dello stato d’ira, il 47enne incendiava il citofono condominiale, fuggendo poco dopo. La chiamata al 112 dei passanti e l’intervento tempestivo della gazzella dei Carabinieri hanno permesso di intercettare l’individuo in fuga e di bloccarlo con addosso l’accendino utilizzato poco prima. Ai fini dell’arresto è risultato fondamentale un filmato girato dai condomini che lo riprendeva mentre appiccava le fiamme. Il video permetteva agli investigatori di arrestare l’aggressore in differita, come previsto dalla nuova disciplina della legge n. 168/2023. L’uomo è stato condotto in carcere, salvando di fatto la vita della donna. Si precisa che il procedimento versa nella fase delle indagini preliminari per cui l’indagato deve intendersi innocente fino ad eventuale sentenza definitiva”. Così i carabinieri in una nota.

Read More