Marzo 16, 2025
Giorno della Memoria, alla Pucci i testimoni della Shoah raccontano l’orrore agli studenti
Attualità Attualità Civitavecchia Civitavecchia

Giorno della Memoria, alla Pucci i testimoni della Shoah raccontano l’orrore agli studenti

L’appuntamento è per il 27 gennaio 2025 alle 9. Presente il saggista Marco Damilano

L’Amministrazione Comunale celebra anche quest’anno il Giorno della Memoria, con una serie di eventi significativi per ricordare le vittime della Shoah e dei deportati. La tradizionale cerimonia di deposizione della corona di alloro nel Cimitero Monumentale, in onore delle vittime, sarà accompagnata da un incontro speciale dedicato alle scuole, condotto dal giornalista e saggista Marco Damilano, che si terrà il 27 gennaio 2025 alle 9 nell’Aula Consiliare Pucci, con lo scopo di trasmettere alle nuove generazioni il valore della memoria storica e il dovere di mantenere viva la testimonianza. L’incontro permetterà alle ragazze e ai ragazzi delle scuole cittadine di ascoltare le voci di alcuni testimoni diretti dell’orrore della Shoah: Tatiana e Alessandra Bucci, sorelle che da bambini furono deportate ad Auschwitz, e Nando Tagliacozzo, sopravvissuti all’orrore nazista. Tatiana e Alessandra Bucci, nate a Fiume rispettivamente nel 1937 e nel 1939 da padre cattolico e madre ebrea, a seguito dell’emanazione, da parte del governo della Repubblica Sociale Italiana dell’ordine di arresto e deportazione per tutti gli ebrei, furono arrestate e condotte ad Auschwitz a soli 4 e 6 anni.

“La loro testimonianza è un monito straordinario sulle atrocità di quel periodo e sull’importanza di non dimenticare. Le loro storie, di speranza e resistenza, rappresentano un patrimonio di memoria imprescindibile per combattere l’odio e il razzismo che ancora oggi talvolta minacciano la nostra società.”, ha dichiarato il Sindaco Marco Piendibene.