Il risultato locale è di poco superiore al dato nazionale, che ha registrato una percentuale del 29,2%
Si chiude con un’affluenza di poco superiore al 30% l’appuntamento elettorale dell’8 e 9 giugno a Civitavecchia con i cinque referendum sui temi di lavoro e cittadinanza.
Il dato è leggermente superiore all’affluenza media nazionale, che ha raggiunto una media del 29,2 per i cinque quesiti. A Civitavecchia nello specifico si è arrivati al 31,22% per il primo, secondo e quarto quesito, sul reintegro dei licenziamenti illegittimi, su licenziamenti e limiti di indennità e su responsabilità sugli infortuni sul lavoro. Il 31,21% per il terzo quesito sulla tutela dei contratti a termine infine 31,13% sull’ultimo quesito, quello sul dimezzamento degli anni per ottenere la cittadinanza italiana.
Lontano il quorum, come ampiamente previsto dai dati della domenica: alle 12 aveva votato l’8,74% degli aventi diritto, sopra la media nazionale (7,4%), alle 19 il 17,19%, il 22,9% alle 23.