Gennaio 14, 2025
Attualità Civitavecchia
Attualità Civitavecchia Civitavecchia In evidenza

Piendibene alla presentazione ufficiale del Giro d’Italia 2025

Con il sindaco il ciclista civitavecchiese Roberto Petito e il delegato allo sport Patrizio Pacifico “Ieri sera ho avuto l’onore di partecipare alla presentazione ufficiale del Giro d’Italia 2025, uno degli eventi sportivi più prestigiosi e seguiti al mondo. Accanto a me, il fuoriclasse del ciclismo civitavecchiese Roberto Petito e il delegato allo sport Patrizio Pacifico, abbiamo vissuto un momento di grande ispirazione per la nostra città”. Così il sindaco di Civitavecchia, Marco Piendibene, in un messaggio sui social racconta la sua partecipazione all’evento, svoltosi a Roma, nella Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica-Ennio Morricone. Sul palco il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il ministro degli Esteri Antonio Tajani,e il presidente di Rcs Sport Urbano Cairo. Ospite d’onore della serata, il primo ministro dell’Albania Edi Rama, perché la prima tappa del Giro partirà per la prima volta proprio dalla capitale del Paese, Durazzo. “Il Giro d’Italia rappresenta non solo un simbolo di sport e passione, ma anche un’opportunità straordinaria per promuovere il territorio e coinvolgere intere comunità. Il ciclismo è lo sport popolare per eccellenza: capace di unire persone di ogni età, di attraversare città e borghi raccontando storie di fatica, talento e determinazione”, continua la nota di Piendibene, che è anche un appassionato ciclista. “Questa occasione è stata fondamentale per avviare contatti con le realtà che rendono possibile un evento di tale portata. L’obiettivo è ambizioso: portare anche a Civitavecchia, nel prossimo futuro, manifestazioni ciclistiche di assoluto rilievo, capaci di valorizzare la nostra città e di creare nuove opportunità di crescita e sviluppo. Continuiamo a pedalare insieme verso traguardi sempre più grandi”, conclude il sindaco di Civitavecchia.

Read More
Attualità Civitavecchia Civitavecchia

Sant’Antonio Abate, tutto pronto a Civitavecchia per i tradizionali festeggiamenti

Tra i momenti più significativi, la solenne benedizione degli animali alla Chiesa del Ghetto L’Amministrazione Comunale di Civitavecchia annuncia i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate, che si terranno il 18 e 19 gennaio 2025. Un appuntamento profondamente radicato nella storia cittadina, che unisce tradizione, cultura e partecipazione collettiva. Il programma prevede, tra i momenti più significativi, il tradizionale Corteo di Cavalli e Animali previsto per domenica 19 gennaio alle ore 10.30 e la solenne benedizione degli animali alle ore 12.30 presso la Parrocchia della SS Concezione in Piazza degli Eroi (Chiesa del Ghetto). Contestualmente, si svolgerà il Mercatino delle Curiosità lungo Viale Garibaldi, con esposizioni di modernariato, artigianato, hobbistica, curiosità e opere dell’ingegno.L’Assessore al Turismo Piero Alessi evidenzia come i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate rappresentino “una straordinaria occasione per promuovere il nostro territorio, valorizzando le tradizioni locali e sostenendo il tessuto economico cittadino. Eventi come questi attraggono visitatori e turisti, contribuendo alla crescita del comparto commerciale e turistico di Civitavecchia. Il nostro impegno è quello di continuare a sostenere iniziative che raccontano l’identità della nostra città e coinvolgono la comunità in un clima di festa e condivisione.”L’Assessore all’Ambiente Stefano Giannini sottolinea l’importanza della Benedizione degli Animali, definendola “un momento carico di significato, che celebra il legame profondo tra uomo, natura e ambiente. In un’epoca in cui il rispetto per l’ambiente è una priorità, valorizzare tradizioni come questa significa riaffermare l’importanza di vivere in armonia con il nostro ecosistema. Sosterremo sempre manifestazioni che promuovano la tutela e il rispetto degli animali e dell’ambiente.”Roberta Galletta, Delegata alla Promozione e Valorizzazione delle Tradizioni Civitavecchiesi, ha ricordato che “questa manifestazione appartiene storicamente alle tradizioni locali di Civitavecchia e rappresenta parte integrante del nostro patrimonio culturale. Dopo aver subito uno stop, oggi finalmente riparte grazie al preziosissimo lavoro del Comitato per i Festeggiamenti di Sant’Antonio,  formato da volontari e amanti degli animali che si sono adoperati con passione per il ripristino di questo prezioso evento.”L’Amministrazione Comunale rivolge un sentito ringraziamento alla Curia di Civitavecchia-Tarquinia per la preziosa collaborazione nella realizzazione di questa manifestazione, che contribuisce a rafforzare il legame tra la comunità e le sue tradizioni.L’Amministrazione infine invita tutta la cittadinanza e i visitatori a partecipare numerosi a questi due giorni di festa, per celebrare insieme una tradizione che unisce amore per ambiente, cultura e tradizione locale.

Read More
Attualità Civitavecchia Civitavecchia

Al via le candidature per il servizio civile universale, 4 i posti a Civitavecchia

Il progetto è dedicato ai giovani tra i 18 e i 28 anni L’Amministrazione comunale informa che il Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale 2025. Fino alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025, i giovani dai 18 ai 28 anni possono presentare domanda di partecipazione per i numerosi progetti che si svolgeranno in Italia e all’estero. Il Comune di Civitavecchia, in collaborazione con Ancilazio, partecipa al bando con il progetto “Prevenzione e Intervento 2025 – Settore Protezione Civile”, con 4 posti messi a concorso, di cui 1 riservato a ragazzi con ISEE inferiore a 15.000 euro, con le attività da svolgere presso il Centro Polifunzionale di Protezione Civile in via Tarquinia, 30. Il progetto avrà una durata tra i 10 e i 12 mesi, con un impegno settimanale di 25 ore e un assegno mensile di 507,30 euro. Si può presentare una sola domanda, scegliendo un solo progetto e una sua sede di attuazione, entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025. Per tutte le informazioni necessarie si invita a consultare il testo completo del bando, accessibile ai seguenti link:

Read More
Attualità Civitavecchia Civitavecchia In evidenza

Ztl, suolo pubblico e passi carrabili, le richieste diventano a pagamento

Con una delibera di Giunta sono state istituite le tariffe per il rilascio di pareri e ordinanze Dal primo gennaio 2025 è entrata in vigore una delibera della Giunta comunale, guidata dal sindaco Marco Piendibene, che istituisce un tariffario per il rilascio di permessi Ztl, passi carrabili e pareri sull’occupazione di suolo pubblico. Come si legge nel documento, il provvedimento si è reso necessario per sostenere le spese della produzione della documentazione da parte del comando di Polizia Locale, considerando che il servizio reso è in prevalenza a favore delle utenze private. Le tariffe da applicare variano in base alle diverse richieste, ad esempio per il rilascio del permessi Ztl è necessario un contributo di 25 Euro, che si riduce a 20 per i duplicati o i rinnovi. Il contrassegno resta gratuito per disabili, medici, stampa e organizzazioni di volontariato che ne fanno richiesta per manifestazioni, pubbliche o religiose. Per quanto riguarda le ordinanze di viabilità, è richiesto un contributo dai 50 ai 100 Euro per il rilascio di pareri sull’occupazione di suolo pubblico e passi carrabili, e dai 30 ai 50 Euro per riprese cinematografiche, traslochi o cantieri. I richiedenti dovranno consegnare, a mano o all’indirizzo email polizialocale.protocollo@comune.civitavecchia.rm.it, unitamente alla richiesta, la copia dell’avvenuto pagamento, che può essere effettuato tramite il sistema PagoPa o con bonifico bancario all’Iban IT 73 R 03069 39042 100000046016.

Read More
Attualità Civitavecchia Civitavecchia In evidenza

La Regione Lazio presenta i nuovi bandi per le imprese

L’evento venerdì 10 alle 11.30 presso la Sala Convegni dell’Autorità di Sistema Portuale Venerdì 10 gennaio la Regione Lazio presenta le opportunità e i bandi per le PMI del Lazio: Voucher Expo Osaka; Voucher internazionalizzazione; Voucher digitalizzazione. L’appuntamento è alle ore 11.30 presso la Sala Convegni dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale. Dopo l’apertura istituzionale del Sindaco Marco Piendibene e delle consigliere regionali Emanuela Mari e Marietta Tidei, seguiranno gli interventi dell’assessore della Regione Lazio Roberta Angelilli, dei rappresentanti di Unindustria, Cristiano Dionisi e Fabio Pagliari, del Presidente di Federlazio Civitavecchia, Paolo Sacchetti, e del Presidente della CNA locale, Alessio Gismondi.

Read More
Attualità Civitavecchia Civitavecchia In evidenza

Senso unico in Via Massimo D’Azeglio, è polemica

Ad annunciarlo il consigliere del M5s Fustaino. Sull’argomento è intervenuto anche l’ex comandante dei Vigili Remo Fontana “Via Massimo D’Azeglio cambia: più sicurezza, più ordine, più parcheggi. Chi vive o frequenta questa strada sa bene quanto fosse complicato attraversarla. Con la nuova viabilità, diventerà a senso”. Con un messaggio sui social, il consigliere del M5s, Flavio Fustaino, ha annunciato la variazione della viabilità in Via Massimo D’Azeglio, in zona ospedale. Subito è scoppiata la polemica tra i commenti, con cittadini e automobilisti preoccuparti per il possibile aumento del traffico nella zona, soprattutto durante gli orari di ingresso e uscita dalle scuole. Sull’argomento, è intervenuto anche l’ex comandante della Polizia Locale, Remo Fontana, che ha affidato anche lui a Facebook il suo punto di vista: “Non v’è alcun dubbio che un provvedimento andava adottato, ma sarebbe più indicato sbancare uno dei due marciapiedi, così da guadagnare almeno un metro sull’ampiezza della carreggiata. Auspico che la soluzione in via di attuazione sia momentanea e solo per tamponare la situazione”.

Read More
Attualità Civitavecchia Civitavecchia

Addio Statua del bacio, scaduto il termine del prestito dell’opera

L’amministrazione non sarebbe intenzionata ad acquistare la copia del celebre “Embracing Peace” Civitavecchia si prepara a salutare la Statua del Bacio, che ha reso celebre il lungomare cittadino soprattutto tra i croceristi: tante infatti le foto ricordo e i selfie scattati ai piedi della gigantesca coppia, un’infermiera e un marinaio che si baciano al termine della Seconda Guerra Mondiale. La statua, ispirata dalla foto dell’“Embracing Peace” scattata a Times Square il 14 agosto 1945 da Alfred Eisenstaedt, è una copia dell’opera di John Seward Johnson II, ed è stata da sempre al centro di accese polemiche tra chi la ama e chi proprio non ha mai digerito di erigere un monumento alla liberazione americana, in una città devastata dai bombardamenti Usa. L’amministrazione guidata da Piendibene, pur avendo prorogato il prestito dell’opera fino allo scorso 31 dicembre, sarebbe contraria all’acquisto della statua, che costerebbe alla città decine di migliaia di euro. Civitavecchia si appresta quindi a salutare l’imponente monumento, nella speranza che venga sostituito da qualcosa di altrettanto appetibile per i cittadini e i turisti di passaggio.

Read More
Attualità Attualità Civitavecchia Civitavecchia Ultima ora

La benedizione alle navi arriva via radio

Nel primo giorno del nuovo anno, monsignor Gianrico Ruzza, Vescovo delle Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia e Porto-Santa Rufina e promotore dell’Apostolato del mare, ha impartito via radio, dalla sala operativa della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, la benedizione a tutti gli equipaggi delle navi in porto e in rada, agli operatori portuali, dei servizi tecnico nautici, dei servizi di mobilità e di interesse generale. Il vescovo, accolto dal Comandante della Capitaneria di porto di Civitavecchia Michele Castaldo, ha espresso parole di profonda vicinanza alle famiglie dei pescatori venuti a mancare nella tragedia di Fiumicino e a tutti coloro che quotidianamente affrontano i disagi e la solitudine di chi sul mare vive e lavora.

Read More
Attualità Attualità Civitavecchia Civitavecchia Cultura In evidenza Ultima ora

Scocca la notte delle pastorelle

Arriva la sera delle pastorelle. A Civitavecchia, a partire indicativamente dalle 19, appuntamento in piazza Vittorio Emanuele e in Cattedrale per i tradizionali canti di Natale dei gruppi spontanei ed associazioni cittadine. Prevista la chiusura al traffico veicolare dell’area antistante la Cattedrale a partire, appunto, dalle 20.30 alle 24 su piazza Vittorio Em,anuele e via Guglielmotti (fino a piazza del Conservatorio). Quest’anno un punto di ristoro per i partecipanti alle pastorelle sarà anche al Villaggio di Natale presso il parco di San Gordiano.

Read More
Attualità Attualità Civitavecchia Civitavecchia Ultima ora

La Regione “accelera” il trasporto pubblico a Civitavecchia

Un nuovo finanziamento, questa volta di oltre 687mila euro, è stato attribuito dalla Regione Lazio al Comune di Civitavecchia. A darne notizia è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Emanuela Mari. “La giunta regionale ha disposto l’attribuzione di fondi per seicentoottantasettemila euro nei confronti del Comune di Civitavecchia, nell’ambito del concorso finanziario agli oneri dei servizi di TPL (per l’anno 2024) previsto dalla legge 30. Si tratta di un sostegno particolarmente atteso per agevolare il diritto alla mobilità dei cittadini sul territorio e di un altro segnale di attenzione da parte del Governo regionale, visto che incrementa di ulteriori trentamila euro lo stanziamento già accordato l’anno scorso. Il trasporto pubblico locale a Civitavecchia è stato rilanciato dal centrodestra negli ultimi anni con una rivoluzione epocale, perciò ritengo importante che l’azione di ausilio da parte della Regione continui: lo è perché il prossimo anno, con il Giubileo, molti visitatori del Lazio useranno come porta d’accesso il porto e lo è perché anche i cittadini debbono beneficiare di una sempre maggiore qualità del servizio nei propri quartieri. E la vicinanza dell’istituzione regionale è un’opportunità in più”, conclude Emanuela Mari.

Read More