Gennaio 14, 2025
Cronaca Allumiere
Allumiere Civitavecchia Cronaca Cronaca Allumiere Cronaca Tolfa In evidenza Tolfa Ultima ora

Esce alterata dai “boschi della droga”: denunciata e sospensione della patente

“Prosegue, nei boschi di Tolfa, Allumiere e Civitavecchia, l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti svolta dalla Polizia di Stato. Personale del Commissariato di Civitavecchia, durante mirati servizi di controllo del Territorio, nel pomeriggio di sabato 28 dicembre ha denunciato in stato di libertà una donna che, dopo aver acquistato e assunto sostanza stupefacente, al controllo di polizia, si è rifiutata di sottoporsi a droga test. La 41enne, italiana, è stata inoltre segnalata all’autorità amministrativa per la sospensione della patente di guida. Nella circostanza, poiché la conducente, pur ammettendo di aver fatto uso di sostanza stupefacente, si rifiutava di sottoporsi al test, come previsto dal Nuovo Codice della Strada  è stata anche sequestrata l’autovettura per la successiva confisca. Tutta l’attività è stata convalidata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Civitavecchia. Ad ogni modo gli indagati sono da ritenersi presunti innocenti, in considerazione dell’attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile”. Così un comunicato la Questura.

Read More
Allumiere Civitavecchia Cronaca Cronaca Allumiere Cronaca Civitavecchia Cronaca Tolfa Tolfa Ultima ora

Blitz nei boschi, sequestrato oltre un etto di cocaina

Nuovo blitz della polizia contro il fenomeno dello spaccio nei boschi. E se i supermarket dello stupefacente nascosti nella macchia consentono alle bande criminali di ampliare le vie di fuga ai propri corrieri, il fiuto delle unità cinofile consente invece alle forze dell’ordine di individuare i “magazzini” nascosti tra i cespugli e segnare un punto a favore della legalità, attraverso ingenti sequestri di sostanze proibite, come nel caso della cocaina sequestrata prima di Natale. Ma ecco la nota ufficiale diffusa dalla Questura: “Nel pomeriggio del 20 dicembre u.s., la Polizia di Stato ha svolto un servizio di controllo straordinario del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti. Il servizio si è svolto prevalentemente nelle aree boschive situate tra i comuni di Tolfa, Allumiere e Civitavecchia, luoghi noti per essere utilizzati per attività illecite legate allo spaccio di droga”. “Durante il servizio, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitavecchia unitamente a personale dei Reparti Cinofili di Roma e Nettuno, coadiuvati da cani antidroga e da Ordine Pubblico, hanno effettuato accessi mirati nei siti boschivi. Le attività hanno coperto anche le aree boschive più difficili da raggiungere. Il personale operante, durante il servizio, ha elevato una segnalazione all’Autorità Amministrativa nei confronti di un cittadino italiano, individuato durante i servizi di appostamento nei luoghi controllati e trovato, a seguito di perquisizione, in possesso di alcuni grammi di cocaina”. “Inoltre, a seguito della scrupolosa perlustrazione sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro 116 grammi di cocaina, già suddivisa in dosi pronte per la vendita, contenuta all’interno di una busta di nylon occultata nelle aree di spaccio e abbandonata dagli spacciatori durante la loro fuga. Quanto sequestrato è stato convalidato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Civitavecchia. I continui servizi svolti mirano a disarticolare le reti di spaccio che operano sul territorio, soprattutto durante il periodo delle festività”. (Foto di repertorio)

Read More
Allumiere Attualità Cronaca Cronaca Allumiere In evidenza

Scontro frontale tra due auto sulla Braccianese Claudia: occupanti in ospedale

Scontro frontale tra due auto sulla Braccianese Claudia, nel Comune di Allumiere poco dopo il ristorante Tramontana. “Ad impattare tra loro, per cause in corso di accertamento, sono state due macchine di media cilindrata” spiegano i Vigili del Fuoco di Civitavecchia che sono intervenuti sul posto con la l’equipaggio della 17A. “All’arrivo sul posto gli occupanti delle due autovetture erano già stati trasportati all’ospedale di Civitavecchia con ferite apparentemente non molto rilevanti – spiegano i Vigili – I vigili hanno messo in sicurezza i mezzi e la strada”.

Read More
Allumiere Cronaca Cronaca Allumiere In evidenza Ultima ora

Carambola sulla provinciale: si ribalta con la Peugeot (FOTO)

Rocambolesco incidente ieri sera. Un’auto si è ribaltata lungo la strada provinciale 13/a, in prossimità della frazione di La Bianca, nel Comune di Allumiere. Per cause ancora in corso di accertamento l’uomo, che era a bordo della sua Peugeot, attorno alle ore 20 ha perso il controllo del mezzo. I vigili del fuoco di Civitavecchia hanno estratteo iol guidatore dalla vettura e lo hanno consegnato alle cure del personale del 118 che lo ha trasportato all’ospedale San Paolo per accertamenti. Sul posto anche i carabinieri.

Read More
Allumiere Civitavecchia Cronaca Cronaca Allumiere Cronaca Civitavecchia Cronaca Tarquinia Tarquinia Ultima ora

Si perde alla Farnesiana: ritrovato dopo ore

Disavventura per un giovane nelle campagne tra Civitavecchia, Tarquinia ed Allumiere, in località Farnesiana. Il ragazzo si è trovato in difficoltà ad orientarsi e la famiglia ha allertato i soccorsi, che sono riusciti a dare un lieto fine all’episodio, come si evince dal rapporto stampa dei vigili del fuoco. “Alle ore 08.15 i Vigili del fuoco di Civitavecchia hanno risposto ad una chiamata di soccorso per ricerca persona dispersa. Un ragazzo di nazionalità italiana ha perso l’orientamento in zona Ripa Maiala, comune di Allumiere. A dare l’allarme sono stati i genitori. I Vvf di Civitavecchia sono accorsi immediatamente sul posto con l’equipaggio della 17A ed un automezzo 4×4 per il fuoristrada. Grazie a tecniche TAS, topografia applicata al soccorso, e numerose ore dedicate all’addestramento, gli uomini della Bonifazi sono riusciti a raggiungere il ragazzo in zona denominata, Cammino del minatore. Il giovane era apparentemente in buona salute ma in stato confusionale. I Vigili del fuoco di Civitavecchia hanno messo a bordo del 4×4 il giovane e affidato prima alle cure del personale sanitario del 118 giunto sul posto ed in seguito ai genitori”.

Read More
Allumiere Cronaca Cronaca Allumiere In evidenza Ultima ora

Si perde a causa del navigatore, salvata dai vigili del fuoco

Disavventura per una donna al volante della sua auto ieri pomeriggio. Forse a causa di indicazioni sbagliate da parte del navigatore, una gita fuori porta si è trasformata in una trappola dalla quale non è stata più capace di uscire se non con l’aiuto dei vigili del fuoco di Civitavecchia, che hanno relazionato così sull’accaduto: “i Vigili del fuoco di Civitavecchia hanno risposto ad una chiamata di soccorso per un’ automobilista rimasta impantanata in una zona impervia. Una donna, probabilmente seguendo delle indicazioni sbagliate del navigatore satellitare è finita in una strada bianca tra la Farnesiana ed il comune di Allumiere. Una volta accortasi dell’errore ha cercato di fare inversione. A causa della pioggia e del fango non è più riuscita a riprendere la via. Chiamati i soccorsi i Vigili del fuoco di Civitavecchia tramite la Sala operativa hanno tradotto le coordinate fornite dalla triangolazioni delle celle agganciate dal cellulare, riuscendo a raggiungere la donna con un mezzo 4×4 e riportarla in carreggiata”.

Read More
Allumiere Civitavecchia Cronaca Cronaca Allumiere Cronaca Civitavecchia In evidenza Ultima ora

Tra le sterpaglie in fiamme spuntano bombole di gas

Da un intervento di routine ad una potenziale emergenza, schivata solo grazie alla.professionalita del personale della caserma Bonifazi. “Questa notte alle ore 01.15 i Vigili del fuoco di Civitavecchia sono intervenuti per incendio di sterpaglie ad Allumiere, via Braccianese Claudia. I Vvf sono accorsi con l’equipaggio della 17A e autobotte AB17 per una maggiore capacità di spegnimento. Durante le operazioni di estinzione gli uomini della Bonifazi hanno rinvenuto due bombole di GPL all’interno di un manufatto, una sorta di baracca, completamente avvolta dalla vegetazione. La scrupolosa ricerca e messa in sicurezza ha fatto sì che l’incendio non arrivasse alle bombole causando problemi di natura più seria. Alle ore 04.00 i Vigili del fuoco di Civitavecchia hanno completato l’opera di spegnimento bonificando e mettendo in sicurezza l’intera area”, si conclude il.rapporto stampa inviato dai vigili del fuoco di Civitavecchia.

Read More
Allumiere Bracciano Cerveteri Civitavecchia Cronaca Cronaca Allumiere Cronaca Cerveteri Cronaca Civitavecchia Cronaca Ladispoli Cronaca Montalto Cronaca Santa Marinella Cronaca Tarquinia Cronaca Tolfa Fiumicino In evidenza Ladispoli Montalto Santa Marinella Tarquinia Tolfa Ultima ora

Arrivano le polveri dal Sahara: il picco ci sarà venerdì

Si comunica che in concomitanza con l’anticiclone africano che insisterà sull’Italia per tutta la settimana, sono attese alte concentrazioni di polveri sottili di origine sahariana. A partire da mercoledì 19 e fino a lunedì 24 le concentrazioni di PM10 potrebbero eccedere il limite imposto da D.Lgs 155/2010 di 50µg/mc, da non superare più di 35 giorni volte in un anno. Il picco di concentrazione è previsto per i giorni di venerdi e sabato prossimi. Nell’ immagine la previsione del sistema SKIRON dell’Università di Atene per Venerdì 21 Giugno.

Read More
Attualità Attualità Allumiere Cronaca Cronaca Allumiere In evidenza

Perde il controllo e finisce su altre auto: uomo liberato dai soccorsi

“Questa mattina alle ore 10.15 i Vigili del fuoco di Civitavecchia sono intervenuti per incidente stradale ad Allumiere. Precisamente in via Teodolfo Mertel. Un uomo alla guida di una vettura di media cilindrata, per cause in corso di accertamento ha perso il controllo del veicolo andando ad impattare, carambolando su altre autovetture”. Si legge in un comunicato dei Vigili del Fuoco. “Gli uomini della Bonifazi giunti rapidamente sul posto hanno immediatamente cominciato le operazioni di estrazione del conducente con l’ausilio del gruppo da taglio, cesoie e divaricatore. Una volta liberato l’uomo, i Vigili del fuoco lo hanno consegnato alle cure del personale sanitario del 118 presente sul posto. Successivamente hanno messo in sicurezza i veicoli e la zona circostante. A seguito di un’attenta verifica della zona interessata, i Vvf hanno constatato che una vettura aveva colpito leggermente una conduttura del gas. Si è reso quindi necessario l’intervento della squadra Italgas per scongiurare ulteriori danni. Presenti sul posto per i rilievi del caso i Carabinieri, Polizia Provinciale e Polizia locale” conclude la nota.

Read More
Allumiere Cronaca Cronaca Allumiere In evidenza Ultima ora

Schianto sulla Braccianese Claudia: tre feriti

“Alle ore 06.15 di questa mattina i Vigili del fuoco di Civitavecchia si sono portati al chilometro 32 della Braccianese Claudia, comune Allumiere per incidente stradale. Un furgone e un’ autovettura, per causa in corso di accertamento, hanno impattato violentemente tra loro finendo fuori dalla carreggiata. Giunti sul posto, gli uomini della Bonifazi hanno subito cominciato le operazioni di estrazione del conducente del furgone, rimasto incastrato all’interno, con il gruppo cesoie e divaricatore in dotazione. Una volta liberato dalle lamiere lo hanno affidato alle cure del personale sanitario del 118 giunto sul posto con tre ambulanze. In totale gli occupanti delle vetture erano tre. In seguito i Vigili del fuoco di Civitavecchia hanno messo in sicurezza le vetture e la zona circostante. Sul posto anche i Carabinieri per i rilievi del caso”. Così i vigili del fuoco di Civitavecchia in un rapporto stampa.

Read More