Gennaio 17, 2025
Attualità Santa Marinella
Attualità Attualità Santa Marinella In evidenza Santa Marinella

Consegnati i lavori per la realizzazione dell’Ospedale di Comunità

“Grande giorno per la nostra città e per tutto il territorio limitrofo. Oggi è stato ufficialmente consegnato il cantiere per l’inizio dei lavori dell’Ospedale di Comunità, nella ex sede degli uffici comunali”.Ad annunciarlo è il sindaco Pietro Tidei, che ha creduto in questo progetto fin da quando, nel precedente mandato, lo ha proposto alla Azienda Sanitaria Locale Roma 4, che grazie ai fondi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per un importo di circa due milioni di euro, ha deciso di investire nella creazione di un Ospedale di Comunità e di una Casa della Comunità, proprio sul nostro territorio comunale. “Giunge a fine e compimento dunque un altro iter per la realizzazione di un’opera determinante per il nostro territorio, a disposizione dei cittadini di Santa Marinella e del limitrofo comprensorio- ha affermato il Primo Cittadino- Una moderna struttura sanitaria per il decentramento della sanità pubblica sempre più vicina alle richieste sanitarie del territorio che per anni non hanno avuto riposte concrete e che con questo grande progetto finalmente troveranno risposta”, ha concluso il Sindaco Tidei. “La creazione di una struttura sanitaria di questa tipologia permetterà di alleggerire il carico assistenziale degli ospedali del territorio, permettendo di rispondere alle esigenze socio-sanitarie sempre più complesse di un territorio in continua crescita-ha affermato il consigliere delegato alla Sanità Alessio Manuelli- fin da subito abbiamo seguito il complesso iter burocratico-amministrativo che ha permesso l’importante risultato di oggi e solo grazie alla fattiva collaborazione degli uffici comunali e al proficuo dialogo instaurato con i responsabili ASL e al lavoro di questi ultimi è stato possibile superare e risolvere tutte le difficoltà che si sono presentate durante la fase progettuale e soprattutto autorizzativa, garantendo così il rispetto delle stringenti tempistiche legate al PNRR” – aggiunge e conclude il consigliere Manuelli.Martedì 21 gennaio prossimo sarà consegnato alla ditta appaltatrice anche il cantiere della Casa di Comunità, sempre da parte dell’ASL Roma 4, all’interno di fondi PNRR finalizzati a migliorare servizi sanitari quali poliambulatori, servizi di diagnostica ed altre attività di primo accesso.“Grazie alla realizzazione della doppia struttura il Comune di Santa Marinella prosegue la valorizzazione del proprio patrimonio pubblico con opere che andranno a migliorare la qualità della vita della nostra cittadinanza”, ha concluso il sindaco Pietro Tidei.

Read More
Attualità Santa Marinella Santa Marinella

Ex fungo, cementificio e Torre Chiaruccia, Tidei conferisce incarico al Generale Settanni

La consulenza per lo storico edificio di Santa Marinella, da decenni è in stato di abbandono Il sindaco di Santa Marinella Pietro Tidei ha affidato al generale Francesco Settanni l’incarico di occuparsi di attività di studio e di consulenza per quel che concerne l’annosa questione dell’Ex Cementificio Cerrano, proprietà del Gruppo Salini-Impregilo-Ghella. Il primo cittadino ha infatti firmato il decreto che conferisce al generale il compito di occuparsi dello storico edificio di via delle Vignacce, che da decenni è in stato di abbandono e degrado.

Read More
Attualità Attualità Allumiere Attualità Cerveteri Attualità Civitavecchia Attualità Ladispoli Attualità Montalto Attualità Santa Marinella Attualità Tarquinia Attualità Tolfa Ultima ora

Torna il maltempo: allerta gialla

La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta gialla con validità dalla tarda mattinata di domani, 13/12/2024 e per le successive 24-36 ore. Si prevedono sul Lazio: precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, specie sui settori costieri

Read More
Attualità Attualità Allumiere Attualità Cerveteri Attualità Civitavecchia Attualità Ladispoli Attualità Montalto Attualità Santa Marinella Attualità Tarquinia Attualità Tolfa In evidenza Ultima ora

Torna il maltempo: scatta l’allerta

 La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta gialla dalla tarda serata di oggi, sabato 7 dicembre e per le successive 24-36 ore. Si prevedono sul Lazio: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Dalle prime ore di domani, domenica 8 dicembre, e per le successive 24-36 ore, si prevedono venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali; forti mareggiate lungo le coste esposte.

Read More
Attualità Attualità Santa Marinella Santa Marinella Ultima ora

“Sindaco, assessori e consiglieri si sottopongano al test antidroga”

“Mesi fa, come rappresentante della lista civica Io Amo Santa Marinella, ho avanzato una proposta chiara e concreta: che il Sindaco, la Giunta e tutti i consiglieri comunali si sottoponessero al test antidroga del capello. Questo gesto, simbolico ma altamente significativo, rappresenterebbe un segnale forte e inequivocabile contro l’uso delle droghe, dimostrando trasparenza e senso di responsabilità verso i cittadini, soprattutto verso i più giovani”. Così inizia una nota di Stefano Marino. “Ad oggi, però, questa proposta è stata ignorata. Né dalla maggioranza né dall’opposizione è arrivata una risposta. Questo silenzio mi lascia sconcertato e pone una domanda chiara: perché tanto imbarazzo? Sottoporsi volontariamente a un test antidroga non è solo un atto di trasparenza, ma un modo per ribadire con i fatti che chi amministra una comunità deve essere un esempio di integrità e coerenza. Parliamo spesso della necessità di combattere l’uso delle droghe e di offrire ai giovani modelli positivi, ma senza azioni concrete le parole rimangono vuote. Va ricordato, inoltre, che il consumo di droga alimenta un mercato criminale che finanzia la criminalità organizzata. Stroncare il consumo significa colpire la linea di finanziamento più redditizia di queste organizzazioni, che prosperano sulla dipendenza e la sofferenza delle persone. Questo è un tema che va affrontato con serietà e coerenza, anche attraverso gesti simbolici come quello da me proposto. La mia richiesta non vuole essere un attacco personale a nessuno, ma un invito a dimostrare, con un gesto semplice e diretto, che Santa Marinella è amministrata da persone che credono in valori chiari e condivisi. Rinnovo con forza questa proposta e invito il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale a prendere una posizione chiara. La nostra comunità merita risposte, non silenzi. La lotta alle droghe non può restare solo uno slogan: deve tradursi in atti concreti e simbolici, capaci di ispirare fiducia nei cittadini e offrire ai nostri ragazzi un futuro migliore. Non mi fermerò finché questa iniziativa non verrà accolta, perché credo profondamente che solo attraverso la trasparenza e la responsabilità possiamo costruire una Santa Marinella più forte e unita”.

Read More
Attualità Attualità Allumiere Attualità Cerveteri Attualità Civitavecchia Attualità Ladispoli Attualità Montalto Attualità Santa Marinella Attualità Tarquinia Attualità Tolfa In evidenza Ultima ora

Svelata la data dei saldi

Cominceranno il 4 gennaio 2025 i saldi invernali nella Regione Lazio. A comunicarlo ai sindaci dei Comuni del Lazio, alle associazioni di categoria e a quelle dei consumatori è l’assessorato allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione della Regione Lazio, guidato dal vicepresidente Roberta Angelilli. I saldi invernali partiranno sabato 4 gennaio 2025 “in conformità – si legge nella lettera – con quanto stabilito dalla Conferenza unificata con l’accordo del 24 marzo 2011”. “La Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome – si legge ancora nella lettera – nella riunione del 5 novembre scorso, considerate le posizioni espresse dalle Associazioni nazionali di categoria maggiormente rappresentative, ha ritenuto di confermare per la stagione invernale 2025 la data di inizio delle vendite di fine stagione nel primo giorno feriale antecedente l’Epifania, che per l’anno 2025 coincide con il 4 gennaio”.

Read More
Attualità Attualità Allumiere Attualità Cerveteri Attualità Civitavecchia Attualità Ladispoli Attualità Montalto Attualità Santa Marinella Attualità Tarquinia Attualità Tolfa Bracciano Fiumicino Ultima ora

“Regione Lazio proiettata sui fondi europei”

Promuovere la piena integrazione della Regione Lazio nelle dinamiche dell’Unione Europea, attraverso il recepimento delle normative comunitarie e la valorizzazione delle opportunità offerte dai fondi europei. Questo l’obiettivo che la seconda commissione Affari Europei e Internazionali, Cooperazione tra i Popoli del Consiglio Regionale del Lazio, presieduta da Emanuela Mari (Fratelli d’Italia), si è data nell’approvare la risoluzione relativa alla “Sessione Europea 2024”. “Ringrazio tutti i membri della commissione per il contributo che hanno dato”, ha affermato la presidente Mari. “La sessione europea è un momento particolarmente significativo dell’attività politico-amministrativa – ha proseguito – perché consente alla Regione Lazio di prendere tempi e misure alle politiche comunitarie, allineandosi ad esse ed ottenendo quindi maggiori opportunità per i nostri territori. È il modo migliore per declinare quel concetto di Europa delle Regioni che può far davvero sentire più vicina l’istituzione comunitaria ai cittadini, attraverso lo sviluppo di progetti condivisi e ritagliati sulla realtà del Lazio, rimanendo al contempo in linea con le politiche internazionali”. “La risoluzione che dovrà essere approvata definitivamente dall’Aula del Consiglio regionale del Lazio – ha aggiunto Mari – fungerà da guida per le attività da affrontare, delineando gli obiettivi prioritari, assicurando un processo di partecipazione alle scelte pubbliche del prossimo futuro”. “In particolare, nel provvedimento che abbiamo licenziato è stata espressamente indicata la necessità di rendere più capillare la presenza dei punti Europa in Comune e Sportelli Europa, anche attraverso una convenzione con l’ente regionale Lazio Disco, e di promuovere ulteriori collaborazioni del nostro ufficio di rappresentanza a Bruxelles con altre istituzioni territoriali del Lazio quali università, enti di ricerca, associazioni professionali di settore per proporre documenti destinati allo sviluppo di progetti a finanza europea”, conclude il presidente Mari. 

Read More
Attualità Attualità Cerveteri Attualità Civitavecchia Attualità Ladispoli Attualità Santa Marinella Attualità Tarquinia Ultima ora

Stanotte chiuso un tratto di A12

Sulla A12 Roma-Civitavecchia, per consentire lavori di installazione dei sensori di rilevamento del traffico, dalle 22:00 di lunedì 18 alle 6:00 di martedì 19 novembre, sarà chiuso il tratto compreso tra Fregene Maccarese e Torrimpietra, verso Civitavecchia/SS1 Aurelia. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria a Fregene Maccarese, percorrere via Tre Denari e immettersi poi sulla SS1 Aurelia, con rientro in A12 a Torrimpietra; in ulteriore alternativa, immettersi sul G.R.A. (Grande Raccordo Anulare) dalla Roma-Fiumicino e proseguire sulla SS1 Aurelia, per rientrare in A12 a Torrimpietra.

Read More
Attualità Attualità Allumiere Attualità Cerveteri Attualità Civitavecchia Attualità Ladispoli Attualità Santa Marinella Attualità Tolfa Bracciano Cerveteri Civitavecchia Ladispoli Santa Marinella Tolfa Ultima ora

Sanità, prestazioni più facili anche “fuori soglia”

“Esprimo grande soddisfazione per l’atto concreto di ristrutturazione messo in campo dalla giunta Rocca sulle prestazioni sanitarie nel Lazio”. Così il consigliere regionale Emanuela Mari (Fratelli d’Italia). “Stiamo parlando di diciassette milioni di euro per andare incontro ai bisogni urgenti dei cittadini del Lazio. Uno stanziamento che la Regione ha deliberato per fornire 400mila prestazioni “fuori soglia”. Si tratta cioè di quegli esami e visite che ad oggi superano i tempi di garanzia previsti per le liste di attesa dalla normativa vigente. Solo nella Asl Roma 4, le prestazioni fuori soglia per cui è ora prevista una copertura sono 21.753, per una spesa di circa 800mila euro. Si tratta quindi di migliaia di cittadini della nostra azienda sanitaria che potranno accedere a servizi a cui hanno diritto secondo la legge. Fatti concreti, che azzerano tante accuse ingenerose e che consentiranno anche agli operatori delle nostre Asl di poter vedere i loro sforzi quotidiani trasformarsi in assistenza adeguata e risposte in tempi rapidi agli utenti del servizio sanitario pubblico”, conclude Emanuela Mari.

Read More
Allumiere Attualità Attualità Allumiere Attualità Cerveteri Attualità Civitavecchia Attualità Ladispoli Attualità Montalto Attualità Santa Marinella Attualità Tarquinia Attualità Tolfa Bracciano Cerveteri Civitavecchia Fiumicino Ladispoli Montalto Santa Marinella Tarquinia Tolfa Ultima ora

Meteo: per domani l’allerta è arancione

Il Centro Funzionale Regionale della Protezione Civile ha confermato l’allerta di colore arancione per la giornata di domani su tutto il territorio regionale. Secondo il bollettino, dalla tarda mattinata di domani, e per le successive 12-18 ore, si prevedono sul Lazio, inclusa la fascia litoranea nord, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Possibili mareggiate lungo le coste esposte. Si ricorda di prestare la massima attenzione soprattutto nella circolazione stradale in ragione anche dell’imprevedibilità dei fenomeni.

Read More