Castello di Santa Severa, in arrivo grandi novità
Nel corso di una conferenza stampa organizzata questa mattina al Castello marittimo è stato presentato il progetto SEA (SAILING EXPERIENCE ACCESSIBILITY) realizzato da CoopCulture grazie al finanziamento di Regione Lazio, MUR e MIC e all’intervento come soggetto attuatore di Lazio Innova. L’evento, molto partecipato, ha registrato la presenza del sindaco di Santa Marinella Pietro Tidei, Laura Tassinari (Lazio Innova), Rossella Zaccagnini (Soprintendenza Archeologica), Giovanna Barni (CoopCulture), il direttore del progetto SEA Francesco Cochetti, Francesco Antonucci (Cnr), Laura Michetti dell’Università La Sapienza di Roma oltre al direttore del Museo civico di Santa Severa Flavio Enei. Il SEA sarà una grande istallazione permanente che offrirà ai visitatori del Museo la possibilità di riscoprire il rapporto degli Etruschi con il mare con un viaggio immersivo tra storia e innovazione dell’antico porto di Pyrgi e del territorio attraverso olografie, realtà virtuale e tecnologie interattive. Il percorso si svilupperà in tre tappe partendo dall’epoca etrusca, passando per il periodo romano e arrivando ai giorni nostri. Olografia, visori virtuali, videowall, multi-touch display e app sono solo alcune delle tecnologie che saranno impiegate nella realizzazione di quest’opera di rilancio per il sito museale e per il castello di Santa Severa, sul quale si intravede nuovamente un futuro roseo grazie all’impegno congiunto di tutti i protagonisti tra istituzioni e privati. Lorenzo Leoncini