Dopo l’aggressione delle scritte: valorizziamo il Forte donandolo alla città
Quando si parla del nostro forte Michelangelo si ragiona attorno ad una struttura architettonica di tipo militare, di epoca cinquecentesca.
Leggi tuttoQuando si parla del nostro forte Michelangelo si ragiona attorno ad una struttura architettonica di tipo militare, di epoca cinquecentesca.
Leggi tuttoLa sfida che abbiamo davanti è senz’altro la più importante nell’ultimo decennio per il nostro territorio, dopo una pandemia che
Leggi tuttoIn questi giorni abbiamo ricevuto molti attestati di ringraziamento per aver contribuito a fermare lo scempio dell’immacolata a Santa Severa,
Leggi tuttoIl Comitato 14 Maggio è lieto di annunciare il ripristino del cartello toponomastico di Piazza Betlemme, in zona Pirgo.È da
Leggi tuttoMi piacerebbe che in questa campagna elettorale si parlasse di programmi e cose concrete che interessano la vita politica dei
Leggi tuttoEsprimiamo solidarietà al presidente del consiglio comunale Emanuela Mari. I beceri e strumentali attacchi ricevuti rappresentano una grave ingerenza nel
Leggi tuttoÈ da ieri mattina che si susseguono le manifestazioni di dissenso e di protesta, contro l’infame decisione di far pagare
Leggi tuttoÈ mai possibile che se i letti dei fossi sono pieni di immondizia, la colpa ricade sempre e soltanto sul
Leggi tuttoNella nostra memoria vive ogni volto, ogni pensiero, ogni racconto vissuto dietro la barriera di una tuta e una visiera. Le
Leggi tuttoSono giorni che alcuni amministratori locali stanno confondendo le acque tra una naturale e condivisa aspirazione alla pace e il
Leggi tutto